Alpinismo Giovanile

AG – 26 gennaio 2020 – Ciaspolata ai Laghi di Fusine

QUANDO: domenica 26 gennaio 2020 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA:  Tabacco n. 019 TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO:  ore 08:15 parcheggio via della Faula/angolo via Cadore ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 22 gennaio 2020 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Massimiliano -349 2983555, Tiziana -339 8457292 COSTO: 5€ a bambino Le ciaspe saranno fornite dall'Alpinismo Giovanile fino ad esaurimento scorte. scarica...

Leggi tutto...

AG – 10 novembre 2019 – Bivacco Franz

     QUANDO: domenica 10 novembre 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA:  Tabacco n. 020 TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO:  ore 08:15 parcheggio via della Faula/angolo via Cadore ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 6 novembre 2019 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Massimiliano -349 2983555, Tiziana -339 8457292 COSTO: Family 15€, Ossiduri 10€. Questa casetta nel bosco circondata da ogni genere di arbusto...

Leggi tutto...

AG – 20 ottobre 2019 – CAIstagnata alla baita – Sotto il monte San Martino – Koča pod Sv.Martinam

   QUANDO: domenica 20 ottobre 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA:   TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO:  ore 08:00 passo San Martino ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 16 ottobre 2019 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Massimiliano -349 2983555, Tiziana -339 8457292 COSTO:  Ritrovo e partenza alle ore 8.00 presso Passo San Martino / Prievalo. Itinerario ad anello: Passo San Martino / Prievalo 663 mt.,...

Leggi tutto...

AG – 6 ottobre 2019 – Faedis, un giro tra i castelli

      QUANDO: domenica 6 ottobre 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA: Tabacco 026  TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO:  Sede SAF via Brigata Re n.29 ore 08:30 ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 2 ottobre 2019 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Cristina 340 9948637, Valentina 333 9956496 COSTO: Family 15€, Ossiduri 10€  Faedis è un paese che racchiude in sé tante bellezze. Percorrendo sentieri in boschi...

Leggi tutto...

AG – 22 settembre 2019 – Malghe di Caneva-Polcenigo

       QUANDO: domenica 22 settembre 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA: Tabacco 012  TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO: parcheggio via della Faula angolo via Cadore ore 08:00 ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 18 settembre 2019 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Cristina 340 9948637, Valentina 333 9956496 COSTO: Family 15€, Ossiduri 10€  ci aspetta un'interessantissima escursione che ci permetterà...

Leggi tutto...

AG – 15 settembre 2019 – MONTE ROBA – MONTE BARDA “Adottiamo un sentiero”

       QUANDO: domenica 15 settembre 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA: Tabacco 041  TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO: presso sede SAF via Brigata Re n. 29 ore 08:15 ISCRIZIONI: via mail entro mercoledì 11 settembre 2019 RIFERIMENTI TELEFONICI:  Cristina 340 9948637, Valentina 333 9956496 COSTO: Family 15€, Ossiduri 10€  MISSIONE: curare il sentiero del Monte Roba, che abbiamo adottato...

Leggi tutto...

AG – 24 – 25 agosto 2019 – CIMA DI TERRAROSSA

      QUANDO: Sabato 24 e domenica 25 agosto 2019 PER CHI E': Ragazzi e famiglie, anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DISLIVELLO SALITA:  400 m primo giorno, 100/800 m secondo giorno DIFFICOLTA': escursionistica E CARTOGRAFIA: Tabacco 019  TRASPORTO:  Auto con accompagnatori o mezzi propri RITROVO: presso nuovo Terminal BUS in via della Faula - angolo via Cadore sabato 24 ore 08:15 ISCRIZIONI: via mail entro ... RIFERIMENTI TELEFONICI:  Cristina 340 9948637, Valentina 333 9956496 COSTO: Family x€,...

Leggi tutto...

AG – Domenica 14 luglio 2019 – SENTIERO BILA PEC-MONTE CANIN

             Saliremo da Sella Nevea con la funivia fino al rifugio Gilberti-Soravito e da lì seguiremo il sentiero botanico del Bila Pec (n°632), compendio della flora e degli habitat alpini. E’ composto da 21 punti flora, con 21 specie di piante, 6 punti habitat e 4 punti panoramici. Andremo a scoprire quello che resta di uno dei ghiacciai più orientali dell’intero Arco Alpino. Benché si trovi a quota eccezionalmente bassa, fra i 2000 e i 2500 metri circa, sopravvive sotto una grande quantità di detriti. E' difficile scorgere il ghiaccio, ma i cambiamenti di colore delle...

Leggi tutto...

AG – 22/23 giugno VAL LEPENA – Slovenia

        QUANDO:  sabato 22 Domenica 23 giugno 2019 DISLIVELLO SALITA:  - vedi volantino allegato TRASPORTO:  con accompagnatori  RITROVO: ore 8:15 a Udine via Brigata Re (fronte sede CAI) RIFERIMENTI TELEFONICI: Valentina 333 9956496 - Andrea 338 763 8854 AG-dettaglio CARTA Lepena Scarica il volantino dell'uscita Cosa mettere nello zaino per 2 giorni CONTATTI: alpinismogiovanile@alpinafriulana.it NOTE: per partecipare all’uscita  AG e obbligatorio essere soci CAI o aver pagato l’assicurazione giornaliera presso la segreteria della Società Alpina Friulana...

Leggi tutto...

AG – Domenica 26 maggio 2019 – INTERSEZIONALE AG GEMONA BICICLETTATA ALPE ADRIA

Insieme  agli  amici  del  gruppo  AG  di  Gemona questa  domenica  vivremo  un’esperienza  davvero  diversa.  Non calzeremo  gli  scarponi  ma  saliremo  sul  nostro  magico  “cavallo  di ferro”,  la  bicicletta,  e  scenderemo  da  Tarvisio  lungo  la  vecchia Ferrovia. E per salire? Tutti in treno: noi, le bici e la nostra allegria. QUANDO: Domenica 26 maggio  2019 PER CHI E': Famiglie, ragazzi e bambini anche non iscritti al CAI, purchè in regola con il pagamento della quota assicurativa (e accompagnati). DISLIVELLO SALITA:  - CARTA TABACCO:...

Leggi tutto...