Corsi

FRIULI DIVINO, TORNANO LE LEZIONI DI CULTURA ALPINA

FRIULI DIVINO, TORNANO LE LEZIONI DI CULTURA ALPINA

Decima edizione del ciclo di approfondimento sul territorio regionale a cura del Comitato Scientifico La Società Alpina Friulana allarga i suoi orizzonti e scende in collina e in pianura per proporre un corso alla scoperta della cultura della vite e del vino. Dopo il ciclo dell’acqua, la geologia, i boschi, i fiori, la fauna, il paesaggio, la meteorologia, la toponomastica e le erbe spontanee commestibili, il Comitato Scientifico della Saf, sezione di Udine del Cai, prosegue il cammino di conoscenza del territorio regionale con la decima edizione delle Lezioni di Cultura Alpina che quest’anno...

Leggi tutto...

Corso “Sorprendenti Piante del FVG” spostato ad aprile

Si comunica che le misure messe in atto per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, vietano le attività che comportano un affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Purtroppo, durante lo svolgimento del corso delle “Lezioni di Cultura Alpina”, non è possibile garantire questa misura di sicurezza e, considerata l’attuale situazione emergenziale, si ritiene che la prudenza sia da considerarsi doverosa e, pertanto, siamo costretti a comunicare che il corso “Sorprendenti Piante...

Leggi tutto...

Corso Avanzato di Alpinismo su Roccia: iscrizioni aperte

Sono aperte da lunedì 10 aprile le iscrizioni al prossimo Corso Avanzato di Alpinismo su Roccia (AR2), che si svolgerà da giugno agli inizi di luglio 2017. Per la Scuola di Alpinismo "Celso Gilberti" si tratta della prima edizione di un corso del genere:  per il suo carattere specialistico è  rivolto a chi è già in possesso di una  preparazione di base e di una discreta esperienza alpinistica, che nel corso saranno perfezionate  attraverso un'attività dedicata alle difficoltà medio-alte. Direttore del corso sarà il neo Istruttore Nazionale di Alpinismo Matteo Cimolino. Per...

Leggi tutto...

CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA 2016

Le iscrizioni al 61° Corso di Alpinismo su Roccia, che avrà inizio il 31 marzo prossimo, sono tuttora aperte fino ad esaurimento dei  posti disponibili. Per maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi in segreteria o contattare direttamente i responsabili del corso ai recapiti riportati sui programmi della Scuola di Alpinsmo.  

Leggi tutto...

INIZIO CORSO SCIALPINISMO 2016

Il corso di Scialpinismo SA1 avrà inizio come da programma giovedì 28 gennaio con la presentazione in sede alle ore 21.00. Nell'incontro saranno comunicate tutte le decisioni in merito allo svolgimento del corso e le variazioni del calendario delle lezioni che si renderanno necessarie almeno nella fase iniziale a causa delle problematiche condizioni di innevamento. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.    

Leggi tutto...

Giovedì 26 febbraio 2015 – Apertura Corso Arrampicata Sportiva

Giovedì 26 febbraio 2015 avrà inizio il Corso di Arrampicata Sportiva organizzato dalla Scuola di Alpinismo "Celso Gilberti". La presentazione, in cui saranno illustrati i contenuti e l'articolazione del corso,  si terrà presso la nuova sede della SAF in via Brigata Re, 29 (vedi  mappa nuova sede). Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili, anche oltre la data del 26, presso la segreteria operativa nella vecchia sede di Via B.Odorico 3. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata al corso.

Leggi tutto...

APERTE ISCRIZIONI CORSI ARRAMPICATA SPORTIVA E ALPINISMO SU ROCCIA

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di arrampicata sportiva (AL1) e di alpinismo su roccia (AR1) organizzati dalla Scuola di Alpinismo della SAF. La segreteria è ancora operativa presso la vecchia sede di Via B.Odorico 3, con il seguente orario: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 17.30 alle 19.00. Programmi completi e  contatti per informazioni  sono reperibili nelle pagine della Scuola di Alpinismo.  

Leggi tutto...

ALLENAMENTO AUTO SOCCORSO ARTVA

Come tutti noi ben sappiamo, la ricerca ARTVA per essere efficace deve svolgersi in modo rapido, entro i 15-20 minuti dall’evento valanghivo. Utile pertanto dedicare del tempo per migliorare la nostra pratica possibilmente sul terreno. Il Gruppo Alpinisti Sciatori, con la collaborazione della Società Promotur e l’aiuto degli esperti finanzieri del SAGF, ha organizzato un’uscita di allenamento sul campo di addestramento ARTVA di Sella Nevea. A Sella Nevea troveremo un campo di allenamento dove sono stati disseminati più trasmettitori ARTVA attivabili tramite centralina di comando...

Leggi tutto...

Comunicato Corso di Scialpinismo

Si avvisano tutti gli interessati che la presentazione e prima lezione del Corso di Scialpinismo 2015 organizzato dalla Scuola "Gilberti" della SAF, in programma per giovedì 22 gennaio alle ore 21.00,   si terrà nella vecchia sede di Via B.Odorico anziché nella nuova di Via Brigata Re, ancora indisponibile a seguito del trasloco. Per maggiori informazioni contattare la segreteria o i responsabili indicati nella pagina della Scuola di Alpinismo relativa al corso.  

Leggi tutto...

Corsi escursionismo 2015

La Scuola di Escursionismo della Società Alpina Friulana rinnova le proposte dei corsi di escursionismo per l'anno 2015. Escursionismo in ambiente innevato (EAI1), base (E1) e, dopo la pausa del 2014, di nuovo l'avanzato (E2)! Scarica il

Leggi tutto...