Come tutti noi ben sappiamo, la ricerca ARTVA per essere efficace deve svolgersi in modo rapido, entro i 15-20 minuti dall’evento valanghivo. Utile pertanto dedicare del tempo per migliorare la nostra pratica possibilmente sul terreno.
Il Gruppo Alpinisti Sciatori, con la collaborazione della Società Promotur e l’aiuto degli esperti finanzieri del SAGF, ha organizzato un’uscita di allenamento sul campo di addestramento ARTVA di Sella Nevea.
A Sella Nevea troveremo un campo di allenamento dove sono stati disseminati più trasmettitori ARTVA attivabili tramite centralina di comando in modo da eseguire delle ricerche vere.
I finanzieri del Soccorso Alpino Guardia di Finanza ci supporteranno con i loro consigli.
L’attività, prevista per il 21 Febbraio, si svolgerà vicino alla partenza del vecchio impianto.
Ritrovo:
Ore 10:00 a Sella Nevea presso la partenza del vecchio impianto (in fondo al parcheggio). Chi invece parte da Udine potrebbe trovarsi in via Caduti del Lavoro (di fronte a Fiascaris) alle 8:15 in modo da riempire le macchine. Si prevede una durata attorno alle tre ore, eventualmente prolungabile in funzione del numero di partecipanti.
Sia la Promotur che la Guardia di Finanza ci presteranno gratuitamente la loro collaborazione, pertanto non è prevista alcuna quota di partecipazione.
Prerequisiti:
1) Essere iscritti al CAI ed in regola con i bollini. Anche se vista come un’attività tranquilla essa rientra tra quelle di gruppo e deve essere coperta da assicurazione, quella che si ha come soci.
2) Portare l’ARTVA personale. Data la molteplicità di modelli e versioni, ciascuno verifichi sia la carica delle pile che le modalità operative nella finzione ricerca, in modo da non perdere del tempo sul campo.
3) Abbigliamento da montagna con scarponi. Non si camminerà e non si scierà, ma saremo comunque all’aperto sulla neve.
Occorre iscriversi entro giovedì 19 febbraio presso la Sede lasciando nome, numero di cellulare ed e-mail.
Vi aspettiamo numerosi!