Direttore:
Maria Luisa Colabove (328.6496296, marialuisa.colabove@gmail.com)
Vice Direttore:
Giancarlo Spelat (339.7749029, giancarlo.spelat78@gmail.com)
Iscrizioni:
dal 24.03.2023 al 31.03.2023 fino ad esaurimento posti, riservate solo ai Soci regolarmente iscritti al C.A.I.
Richiesta iscrizione:
Posti esauriti
Quota d’iscrizione:
€ 40,00
Materiali:
normale dotazione escursionistica
Note:
–
Programma
05.04.2023
lezione teorica
Presentazione del corso Cultura CAI: L’escursionismo secondo il CAI; Breve storia del CAI; Il CAI e il ruolo della Sezione.
Il mondo della montagna: La presenza umana in montagna; La lettura del paesaggio; Flora e fauna come componenti dei vari piani vegetazionali.
12.04.2023
lezione teorica
Cartografia, orientamento e navigazione: Lettura della carta; Bussola e altimetro; GeoResQ e applicazioni cartografiche. Sentieristica, rifugi e bivacchi: Tipologie di percorsi; Il rifugio.
15.04.2023*
lezione teorica
Pericoli e riduzione del rischio: Pericolo e rischio; Gestione e riduzione del rischio.
Autosoccorso e soccorso organizzato: Gestione del primo soccorso; Soccorso alpino. Meteorologia: Il meteo nell’attività escursionistica.
16.04.2023
lezione pratica
Escursione difficoltà E: conoscenze e competenze su abbigliamento, dotazione e formazione dello zaino per attività escursionistica giornaliera estiva; preparazione fisica e alimentazione; orientamento e riconoscimento della rete sentieristica; capacità di valutazione delle condizioni meteo; elementi culturali e lettura del paesaggio; comportamento e tecnica di camminata.
LEZIONI TEORICHE: alle ore 20.30 presso la sede sociale (eccetto *, alle ore 09.00)
LEZIONI PRATICHE: in ambiente, possibili variazioni in base alle condizioni nivo-meteo