Cultura

OLTRE LE OTTO MONTAGNE

Al Visionario di Udine da mercoledì 25 gennaio ciclo di film “ad alta quota” con biglietto ridotto per i soci Cai

Nuovo ciclo di film “ad alta quota” al cinema Visionario di Udine: dal 25 gennaio al via la rassegna Oltre le otto montagne. Si comincia con Adam Ondra, Pushing the Limits di Jan Šimanek – che sarà presentato in sala da Sergio Fant, responsabile della programmazione del Trento Film Festival, e a seguire Everest Senza Ossigeno di Jesper Ærø (2 febbraio) e Alpenland di Robert Schabus (9 febbraio).

Presentato al Trento Film Festival, Adam Ondra, Pushing the Limits ci racconta la storia del fenomeno dell’arrampicata, un atleta che ha raggiunto prestazioni sportive straordinarie, un introverso taciturno si è trasformato in una star di fama mondiale.

Everest senza Ossigeno segue il sogno di Rasmus, che vuole diventare il primo danese a raggiungere il limite più alto del mondo senza una bombola sulla schiena. Più di 5.000 alpinisti hanno raggiunto la cima dell’Everest, ma solo poco più di 200 lo hanno fatto senza ossigeno, e molti sono morti provandoci. Un sogno estremo che può trasformarsi in ossessione.

Alpenland traccia infine un ritratto acuto e sensibile delle Alpi, casa di 13 milioni di persone in 8 Paesi. Lo fa visitando una famiglia di contadini di montagna in Austria, una piccola azienda manifatturiera nel villaggio di Premana in Italia e famose località sciistiche come Méribel in Francia o Garmisch-Partenkirchen in Germania. L’idillio cela però i semi della sua stessa rovina…

Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro per soci SAF e CAI. Per maggiori informazioni sulla programmazione e per acquistare i biglietti online consultare il sito www.visionario.movie oppure facebook.com/VisionarioUdine.