Enrico Brisighelli è stato nuovamente eletto presidente della Società Alpina Friulana. Lo ha votato all’unanimità il primo Consiglio Direttivo riunitosi dopo l’Assemblea del 31 marzo che ha rinnovato un terzo dei nove componenti. Vicepresidente è stato nominato Aldo Scalettaris, avvocato, istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismo. L’altro nuovo eletto in consiglio è Agelio Mantoani (Cai Pasian di Prato) in rappresentanza delle sottosezioni.
Brisighelli, geometra, alpinista e scialpinista, in passato responsabile dei rifugi della Saf, ha accolto l’invito a ripresentarsi per un secondo mandato per dare continuità ai progetti avviati in seno al sodalizio in vista dell’anniversario dei dei 150 anni dalla costituzione, che sarà nel 2024.
“Ringrazio tutti della fiducia e del consenso ricevuto. Ho accettato di riprendere il timone dell’Alpina sollecitato dal Consiglio. È per me motivo di orgoglio e di responsabilità: come ho sempre detto e dimostrato, è un piacere e una soddisfazione guidare la Saf, per la forza e competenza dei volontari e per le eccellenti attività che riesce a realizzare. Serviva una continuità nelle gestione anche per accompagnare la transizione con la nuova segreteria. Ringrazio Paula Gonzalez, per molti anni colonna portante dell’amministrazione, che ha scelto altre sfide professionali, e saluto Tiziana Autieri, già al lavoro per gestire l’articolata “macchina” del nostro attivissimo sodalizio. Auguro buon lavoro a tutti”.
Brisighelli ha anche rivolto un saluto e un augurio al socio Giovanni Duratti, neoeletto presidente del Comitato Direttivo Regionale del Cai, ringraziando l’uscente Silverio Giurgevich e auspicando una sempre più stretta e proficua collaborazione. Duratti, già Presidente della Saf, è stato eletto sabato scorso a Sutrio dall’Assemblea dei Delegati del Friuli Venezia Giulia. Alla carica di reggente del Cai Pasian di Prato, che ricopriva, è stato eletto Emanuele Bordon.
La Saf, per voce del suo presidente, esprime soddisfazione anche per l’elezione alla recente Assemblea dei Delegati del socio Daniele Scodeller nella Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine.