Direttore:
Giorgio Di Giusto – 348 2478339 – gio.gdg@gmail.com
Vice Direttore:
Marco Morassi – 331 8230125 – marcomorassi@alice.it
Iscrizioni:
dal 16.12.2024 al 07.01.2025 fino ad esaurimento posti, riservate solo ai Soci regolarmente iscritti al C.A.I.
Richiesta iscrizione:
Quota iscrizione:
€ 180,00 compreso utilizzo ARTVA-sonda-pala della Scuola (escluso vitto/alloggio uscita 2 gg).
Materiali:
normale dotazione escursionistica invernale, bastoncini e ciaspole
Programma
15.01.2025
lezione teorica
Presentazione del corso. Il CAI. Le problematiche della montagna. L’escursionismo in ambiente innevato. Preparazione e impegno fisico. Le ciaspole.
22.01.2025
lezione teorica
Il kit di sicurezza. Il cancelletto di partenza. La procedura di autosoccorso in valanga. Attivazione del soccorso
25.01.2025*
lezione teorica
ARTVA: vestizione, accensione, cancelletto.
25.01.2025
uscita in ambiente
ARTVA: vestizione, accensione, cancelletto.
29.01.2025
lezione teorica
L’attrezzatura. Tecnica di progressione. L’ambiente invernale.
02.02.2025
uscita in ambiente
Abbigliamento, allestimento dello zaino, tecnica di marcia. Posizione, passo, ritmo
05.02.2025
lezione teorica
La neve. Bollettino neve/valanghe. Il pericolo valanghe
09.02.2025
uscita in ambiente
La neve nelle sue forme e le sue evidenze. ECT dimostrativo per individuare gli strati deboli o di scorrimento e, se riesce, identificare la propagazione della frattura in maniera semplice. Ricerca con ARTVA e scavo. Come comportarsi se esiste un direttore di ricerca, come comportarsi se si deve chiamare il soccorso
12.02.2025
lezione teorica
Meteorologia EAI
16.02.2025
uscita in ambiente
Eventuale uscita di recupero.
19.02.2025
lezione teorica
Cartografia e orientamento in ambiente innevato.
23.02.2025
uscita in ambiente
L’ambiente che ci circonda. Lettura del paesaggio, riconoscimento delle evidenze, identificare il percorso sulla carta e sul territorio
26.02.2025
lezione teorica
Programmazione dell’escursione. Conduzione di un’escursione su percorsi EAI-F.
01.03.2025
uscita in ambiente
Organizzazione di un’escursione in ambiente innevato.
02.03.2025
uscita in ambiente
Organizzazione di un’escursione e conduzione da parte degli allievi con osservazioni su ambiente, neve e meteo. Il ritmo, le pause e i tempi
LEZIONI TEORICHE: alle ore 20.30 presso la sede sociale (eccetto *)
LEZIONI PRATICHE: in ambiente, possibili variazioni in base alle condizioni nivo-meteo