Visti i legami creatisi nella scorsa stagione escursionistica sui sentieri delle portatrici carniche del Monte Freikofel e su invito degli amici della sez. CAI di S. Pietro in Cariano, in giugno saremo loro ospiti per un trekking di due giorni nelle zone del Monte Baldo . Definito come “la terrazza più bella del Lago di Garda”, è un massiccio situato tra la Val d’Adige e la riva orientale del lago. E’ caratterizzato da una vegetazione diversificata, che vanta anche alcune rarità botaniche. La particolarità della flora è dovuta al fatto che, durante l’ultima glaciazione, il Monte Baldo era un vero e proprio “nunatak” – termine inuit che indica la sommità di una montagna che fuoriesce dalla calotta glaciale – isolato dai rilievi circostanti. Nel 1972 è stata inoltre aperta presso il Monte Baldo la Riserva botanica di Bes-Corna Piana. Le principali cime del massiccio del Monte Baldo sono il Monte Altissimo di Nago, Cima del Longino, Cima delle Pozzette, Cima Valdritta e la Punta Telegrafo.
NB: Leggere bene il programma e gli allegati contenuti per le modalità di iscrizione e partecipazione all’uscita.
foto: www.siviaggia.it