L’escursione ad anello ha inizio presso un’ampia area di parcheggio nella periferia di Flattach. Il percorso nel tratto all’interno della gola è adatto alla maggior parte delle fasce d’età, ma richiede un certo di forma fisica di base e un passo sicuro. Nel corso di migliaia di anni il torrente Raggabach ha creato una delle più belle gole naturali delle Alpi. Le pareti rocciose verticali restringono la gola selvaggiamente romantica e il rombo dell’acqua riempie l’aria. Scale e passerelle costruite ad arte facilitano l’escursione, mentre la via del ritorno passa attraverso il bosco. Il percorso attraverso la gola di Ragga è ben sviluppato e conduce su passerelle e ponti che offrono viste spettacolari sulle cascate e sulle formazioni rocciose.
Dislivello: + / – 480m
Durata: 4.00 ore (soste escluse)
Coordinatori: O. Ecoretti – A. Nonino – L. De Marchi (SAF CAI – Gruppo Seniores)
Iscrizioni non ancora attive
NB: Leggere bene il programma e gli allegati contenuti per le modalità di iscrizione e partecipazione all’uscita.
foto: O. Ecoretti (Gruppo Seniores – SAF CAI Udine)