IL MARE D’INVERNO – Il parco naturale di Strugnano in Slovenia dove si incontrano terra e mare

Data: Dom 26-01-25
Ora: 0:00 - 0:00
Comitato Scientifico

Nel paesaggio costiero dei flysch sulla Penisola di Strugnano si fondono diverse ricchezze e bellezze naturali, ma anche meraviglie create dall’uomo attraverso i secoli. Adornato sul lato settentrionale di una parete di flysch, alta 80 metri e orlata da una costa marina naturale, il parco scende attraverso pendii assolati e coltivati fino alla valle del ruscello Roja al sud, dove si trovano la laguna marina e le saline, tuttora attive.
La penisola di Strugnano nasconde tesori naturalistici e culturali. Un ambiente salubre, tradizioni autentiche, viste meravigliose e la varietà della flora e fauna offrono possibilità per godersi la natura in maniera attiva. La natura qui è in continuo cambiamento e ogni visita è una nuova avventura, sia per chi viene per trascorrervi una giornata sia per chi vuole conoscere il parco a poco a poco, ritornando spesso. Un’interazione singolare tra mare costa ed entroterra, nonché il legame tra le genti e la loro eredità centenaria rendono il Parco naturale di Strugnano un pezzo prezioso della costa adriatica.

Escursione naturalistico-culturale con la partecipazione straordinaria dell’ONC Dario Gasparo della Sezione CAI XXX Ottobre di Trieste

Mezzo di trasporto: pullman