LA VIA DEI PELLEGRINI MARIANI – Un percorso suggestivo attraverso le Alpi Carniche fino a Maria Luggau

Data: Dom 21-09-25
Ora: 0:00 - 0:00
Comitato Scientifico

L’escursione ripercorre fedelmente l’itinerario che gli abitanti di Forni Avoltri rivivono ininterrottamente dai primi anni del 1800 come pellegrinaggio al Santuario Mariano di Maria Luggau in ringraziamento per aver superato con poco danno la tremenda peste bovina (afta epizootica) che aveva creato grossissimi vuoti nelle stalle del Friuli e del vicino Cadore. In sé l’itinerario è fisicamente impegnativo sia per la lunghezza (Km 18) che per il dislivello positivo (metri 1000) dovendo superare il Giogo Veranis che è un ampio valico erboso al termine della Val Fleons sul confine con l’Austria, ma dall’ampia sella si gode di uno splendido panorama sui due versanti della dorsale che fa da spartiacque tra il bacino del Tagliamento e quello del Gail e la fatica verrà ripagata.