TRAVERSATA DEL MONTE TINISA (A) E ANELLO DEL MONTE COLMAIER (B)

Data: Dom 22-06-25
Ora: 0:00 - 0:00
Mezzi: EE/EEA - Auto propria
Escursioni 2025

Due magnifici itinerari alla scoperta delle meraviglie della Conca di Sauris

Riproponiamo l’uscita annullata l’anno scorso a causa del maltempo.
Entrambi gli itinerari prendono il via nei pressi del Rifugio Tita Piaz al Passo del Pura.

L’itinerario A prevede la traversata del Monte Tinisa attraverso il sentiero attrezzato DeMonte Pascul. Percorreremo l’intera cresta, superando le tre cime che la caratterizzano: la cima est (2080 m), la cima di mezzo (2100 m) e la cima ovest (2120 m). La “cresta del cielo” è un’esperienza unica che ci regalerà una vista a 360° su tutte le catene montuose circostanti, dalle Alpi Carniche alle Giulie fino ad arrivare alle cime del Pelmo e dell’Antelao.

L’itinerario B prevede un giro ad anello passando per Casera e Forchia Nauleni, Forchia Grande, Forchia Piccola e raggiungendo le cime del Monte Colmaier (1858 m) e del Monte Sesilis (1802 m) dai quali il panorama non sarà da meno.

Dislivello: +/- 800 m (A); +/- 600 m (B)
Durata
: 5 ore (A);  5 ore (B)  (escluse le soste)
Coordinatori: Itinerario A – Paolo Baiti e Giorgio Di Giusto, Itinerario B – Elio Campiutti e Elisa Rossit
(Commissione Escursionismo SAF)

Iscrizioni non ancora attive

 

foto: camminateinfriuli.altervista.org