Gruppo Seniores

Giovedì 13 luglio 2017 – Anello Monte Faloria

E’ una delle escursioni piùpanoramiche della conca di Cortina d’Ampezzo, nel gruppo del Sorapiss, di fronte al Cristallo con partenza dal Passo Tre Croci. Dislivello: +/- 530 metri Durata: 4.30 ore Coordinatori: Mauro Flora e Carlo Marin (UD SEN - Gruppo Seniores)

Leggi tutto...

Giovedì 29 giugno 2017 – Anello sentiero Spinotti

Il Sentiero Spinotti è uno spettacolare itinerario attrezzato in alta montagna che consente di attraversare i scoscesi pendii sud del Monte Coglians, non presenta particolari difficoltà ma richiede sicurezza di passo ed assenza di vertigine.

Leggi tutto...

Giovedì 15 giugno 2017 – Anello delle Casere di Ospitale di Cadore

Luoghi persi nella memoria dei tempi, storie dimenticate e panorami romantici fanno da cornice a questo itinerario che percorre stradine e mulattiere di collegamento tra le malghe di Ospitale. Escursione dominata dal Sassolungo di Cibiana, dal Sassonero a dagli Sfornioi. Dislivello: +/- 800 metri Durata: 4 ore Coordinatori: Mauro Flora e Antonio Nonino (UD SEN - Gruppo Seniores)

Leggi tutto...

1 giugno 2017 – Monte Tersadia

Partendo dalla località di Rivalpo, percorrendo una bella strada asfaltata, poi per comoda e bella mulattiera che in prossimità della cima si restringe a sentiero, raggiungeremo la cima del Monte Tersadia. L'ampia cima gode di una posizione privilegiata al centro delle Alpi Carniche e non ha ostacoli nelle vicinanze, pertanto consente allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Coglians, al Pal Piccolo, al Mangart ma con un primo piano sul Sernio. Dislivello: +/- 900 metri Durata: 6 ore Coordinatori: Claudio Assolari, Tosolini Stenia e Livio De Marchi (UD SEN - Gruppo Seniores)

Leggi tutto...

Giovedì 15 ottobre 2015 – Monte Avanza

Si effettuerà un'escursione che ci porterà a raggiungere la cima del Monte Avanza effettuando un bel percorso ad anello dalle Sorgenti del Piave. Le iscrizioni si fanno in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato.

Leggi tutto...

Giovedì 17 settembre 2015 – ANELLO DELLA VAL ZEMOLA

ANELLO DELLA VAL ZEMOLA - Forcella del Duranno - Dolomiti Friulane Si effettuerà un bel percorso ad anello nel parco delle Dolomiti Friulane, una escursione semplicemente splendida nell'alta Val Zemola. Le iscrizioni si fanno in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato

Leggi tutto...

Giovedì 3 settembre 2015 – SENTIERO DEI KAISERJÄGER

Si percorrerà un itineriario ad anello tra i più belli e panoramici dell'intero arco alpino, tra paesaggi e viste mozzafiato e percorsi nella storia della 1° Guerra Mondiale. Le iscrizioni si fanno in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato

Leggi tutto...

Giovedì 6 agosto 2015 – ANELLO MONTE OSTERNIG

ANELLO MONTE OSTERNIG - Alpi Carniche (quota m 2050) Giovedì 6 agosto 2015 Si effettuerà un bel percorso ad anello sul Monte Osternig. E' un'escursione facile ma molto remunerativa sia dal punto di vista panoramico e paesaggistico, ma anche dal punto di vista storico/naturalistico. Le iscrizioni si fanno in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato.

Leggi tutto...

Giovedì 23 luglio 2015 – ANELLO TRE CIME DI LAVAREDO

ANELLO TRE CIME DI LAVAREDO  -  DOLOMITI DI SESTO (quota m 2454) E' forse il più classico dei percorsi ad anello delle Dolomiti, ma rimane senza dubbio uno dei più belli ed incantevoli al mondo. Un facile percorso ad anello adatto a tutti. Le iscrizioni si fanno in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato

Leggi tutto...

Giovedì 9 luglio 2015 – MONTE AMARIANUTTE

Si effettuerà l'escursione nelle Alpi Carniche sul Monte Amarianutte, quota 1083 metri. Le iscrizioni sono aperte in segreteria SAF, oppure sul sito alla pagina http://www.alpinafriulana.it/iscrizioni/iscrizioni/ >>> Scarica il programma dettagliato

Leggi tutto...