Escursionismo

Domenica 2 luglio 2017 – Cima di Terrarossa

esc_2017_07_02-sentiero-levaItinerario A: Cima di Terrarossa dai Piani del Montasio per il sentiero attrezzato “A. ed E. Leva”. Partendo dai Piani del Montasio e raggiunta la Forca Disteis, il sentiero sale dapprima alla base dello Jôf di Montasio per poi percorrerne le splendide aeree cenge attrezzate; accompagnati dagli stambecchi abitanti il luogo, si raggiungere infine la panoramica Cima di Terrarossa.
Itinerario B: Cima di Terra Rossa dai Piani del Montasio. Spendida e facile escursione che partendo da verdi alpeggi, i cosiddetti Piani del Montasio, e passando per il rifugio Giacomo Di Brazzà, raggiunge la Cima di Terrarossa dalla quale si ammirano le Alpi Giulie italiane e slovene. Gli stambecchi che abitano questo luogo molto spesso accompagnano gli escursionisti lungo il percorso.

Dislivello: Itinerario A: +/- 1140 metri – Itinerario B: +/- 900 metri
Durata: Itinerario A: 7 ore – Itinerario B: 6 ore
Coordinatori: Francesca Marsilio e Marialuisa Colabove (UD – Commissione Escursionismo)

scarica_pdfguarda_foto