Società Alpina Friulana

Assemblea Ordinaria SAF – sabato 12 giugno 2021

Ai Soci, volontari, amici e simpatizzanti.

Come sapete, sabato 12 giugno alle ore 10 è stata convocata l’assemblea annuale.

A causa della pandemia, la validità delle coperture assicurative 2020 è stata prorogata al 31/05/2021. Dunque entro la fine di maggio è necessario rinnovare l’iscrizione allo sportello, che ha ripreso il normale orario di apertura, o anche on line sul sito https://www.alpinafriulana.it/tesseramento/ .

Colgo l’occasione dell’invito all’assemblea annuale per rubare un po’ del vostro tempo e fare il punto sull’attività della nostra Società Alpina Friulana.

Molte cose sono cambiate dalla mia ultima lettera di marzo.

L’andamento dei dati della pandemia apre finalmente a qualche speranza per un futuro migliore: nei rapporti umani, nel lavoro, nel tempo libero; crediamoci!

Intanto, però, noi ci diamo da fare; programmando il futuro.

In questo periodo, non abbiamo potuto svolgere uscite in ambiente ma l’attività Saf è continuata.

Abbiamo partecipato ai bandi regionali in campo culturale, ne abbiamo vinti quattro. Per noi è un’attività nuova, ma stiamo imparando con discreto successo.

Anche la nostra proposta al Comune di Udine per la realizzazione di un centro indoor di arrampicata sportiva procede con successo. Dopo i primi contatti personali e diretti con l’Amministrazione e il Sindaco Fontanini, l’iniziativa ha visto lo stanziamento di Euro 750.000 per il bilancio 2021 e il conferimento dell’incarico professionale per lo studio di fattibilità ad uno dei migliori studi di architettura del territorio, ottimi professionisti, competenti, alpinisti e amici della Saf.  Un risultato oltre le migliori aspettative. Convinto dalla nostra passione, anche il Sindaco di Udine Pieri Fontanini si è iscritto alla Saf, speriamo trovi il tempo per partecipare alle nostre attività.

Sulla stampa locale e sui media avete seguito la nostra presa di posizione contro la nuova strada per il Rifugio Marinelli dal versante di passo Monte Croce Carnico. Forse all’inizio la Saf ha forzato un po’ la mano per promuovere l’iniziativa ma credo che ne valesse la pena, si è creato un movimento d’opinione compatto e coeso, pur con diverse matrici culturali (Saf – Legambiente FVG – Italia Nostra – CAI FVG), nella speranza di modificare il progetto.

In ogni caso, ci abbiamo messo la faccia. Abbiamo avuto un ampio consenso. Siamo credibili e autorevoli, le prossime volte che si parlerà di montagna dovranno ascoltarci

Sono passati solo otto messi dalla mia nomina, devo ancora imparare molto, ho incontrato volontari e soci, ho scoperto persone uniche e molte altre ne scoprirò in futuro.

I valori condivisi, tipici di chi ama e frequenta la montagna, superano di gran lunga le differenze individuali. Così si fa squadra e si lavora bene assieme.

Grazie a tutti.
Con affetto e stima.

Il Presidente
Enrico Brisighelli

>> scarica la convocazione e ordine del giorno

>> scarica la presente lettera