Chissà cosa si prova a camminare sulla lava ad un chilometro di profondità sotto il mare!
Dev’essere complicato andarci, ma se si aspetta un po’ (310-320 milioni di anni), ecco che le spinte della crosta terrestre portano quel fondo marino a due chilometri sopra il livello del mare e, per fare servizio completo, la natura provvede ad abbellire il tutto con ricchi addobbi floreali ed un panorama impagabile.
Aggiungiamoci poi laghetti glaciali, trincee della Grande Guerra, vacche e capre al pascolo, moderati dislivelli ed il servizio è completo.
Certo, la vecchia strada militare di arroccamento è lunga, ripida e stretta, ma tanto utile e, una volta in quota, si merita davvero il nome di “panoramica delle vette”.
Dislivello: +/-400m
Durata: 5 ore
Coordinatori: Renzo Paganello e Antonio Nonino (UD – Commissione Escursionismo)